Campo con due alberi, cielo azzurro e nuvole dietro
Icona bianca di un fiore di loto

Ascoltare nel silenzio che cosa ha da dire la mente e il cuore

También el cuerpo en movimiento

Prevenzione della ricaduta depressiva

Il protocollo MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy) integra la mindfulness con elementi della terapia cognitivo-comportamentale (CBT), ed è stato sviluppato per prevenire le ricadute depressive.

Attraverso l’osservazione consapevole di pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, aiuta a interrompere i cicli mentali automatici e i pensieri negativi ricorrenti che alimentano la depressione e l’ansia.

Cosa comprende il percorso?

  • Pratiche di mindfulness: meditazioni sul respiro, ascolto corporeo e osservazione senza giudizio

  • Riconoscimento dei pensieri automatici che alimentano stati emotivi problematici

  • Distorsioni cognitive: individuazione e ristrutturazione di schemi mentali disfunzionali

  • Tecniche di accettazione per ridurre l’impatto delle emozioni difficili

  • Esercizi pratici di consapevolezza per allenare la mente a restare nel presente

Il percorso ha una durata di 8 settimane, con incontri settimanali di 2 ore e mezza e una giornata intensiva di silenzio, dedicata alle pratiche apprese e alla loro integrazione.

Si vene una sala con delle piante e dei tappetini ben ordinati