Nei colloqui individuali, il mio approccio è integrato e personalizzato. Dopo aver individuato la problematica, considero diversi aspetti della persona: fisico, emotivo, corporeo e mentale. Utilizzo una varietà di strumenti, scegliendo quelli più adatti alle esigenze specifiche di ogni percorso.
Sostegno emotivo: uno spazio sicuro dove esplorare emozioni, pensieri e difficoltà, favorendo l’autoconsapevolezza attraverso l’ascolto attento.
Consulenze genitoriali o orientamento personale per chi ne ha bisogno.
Individuazione dei meccanismi disfunzionali che interferiscono nella vita quotidiana.
Riabilitazione multidimensionale: un trattamento adattato alle necessità specifiche della persona, per favorire maggiore armonia ed elaborazione dei conflitti interni.
Prevenzione tramite ascolto emotivo e corporeo, con tecniche di bioenergetica e somatizzazione per trasformare il rapporto con le emozioni e la cura di sé
Sviluppo delle potenzialità e miglioramento del benessere attraverso la consapevolezza: l’obiettivo non è solo risolvere i problemi immediati, ma promuovere un percorso di crescita personale focalizzato sull’autostima, la gestione delle relazioni, la resilienza emotiva e uno stile di vita più consapevole e soddisfacente.
Tecniche di gestione emotiva per ansia e stress: alcune sessioni includono meditazione e mindfulness, oltre a esercizi di rilassamento, respirazione e ascolto, per favorire il benessere psicofisico.