Campo di lavanda
Icona bianca di una donna

Scopri te stesso attraverso la tua serenita interiore

Come farlo

Lungo gli anni...

Sin da piccola, osservavo con curiosità ciò che accadeva attorno a me. Forse è proprio per questo che, crescendo, mi sono trovata a scegliere la facoltà di psicologia, con il desiderio di comprendere ciò che vedevo. Posso dire che è sempre stata la mia passione.

Quando ho finito gli studi ho iniziato il mio percorso nella Psicologia Sociale. Sono andata in Argentina per lavorare all’interno di un carcere minorile con un programma di Cooperazione allo Sviluppo Internazionale. Oggi credo che l'inizio della mia carriera professionale nel settore sociale mi abbia permesso di apprendere direttamente in contesti dove c'era maggior bisogno.

Dove nascono le connessioni umane

Donna seduta su un divano all'interno di un edificio bianco, che guarda un patio con piante

Per sei anni ho lavorato nel terzo settore, occupandomi di creare connessioni tra le persone e promuovere legami autentici all'interno dei gruppi.

I primi cinque anni della mia carriera sono stati dedicati al sostegno di minori e adolescenti che affrontavano situazioni complesse: conflitti con la giustizia, difficoltà scolastiche, o la provenienza da contesti familiari disfunzionali.

In seguito, ho trascorso un anno accanto a famiglie vittime di violenza, un’esperienza intensa in cui ho potuto vedere da vicino come la fragilità più profonda spesso si annidi nei vissuti dei più piccoli.

Parallelamente, ho portato avanti attività nel campo della formazione del personale, attivando gruppi sulla gestione emotiva in contesti comunitari e aziendali.

È stato un percorso ricco di stimoli e incontri, che mi ha spinta ad approfondire l’ascolto, il sostegno e la cura nei percorsi di crescita personale, sia nel privato che all’interno delle organizzazioni.